
Coronavirus in Calabria: i decessi attribuiti al Covid-19 dall’inizio della pandemia sono 596, 4 in più rispetto a ieri. Intanto la Calabria rimane penultima per la somministrazione dei vaccini, con il 68,6% di dosi utilizzate.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test per la ricerca del coronavirus, 492.399 soggetti, per un totale di tamponi eseguiti pari a 520.326 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 32.942 (+195 rispetto a ieri), quelle negative 459.457.
Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 3.793 (61 in reparto AO di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 11 al presidio ospedaliero di Cetraro; 11 all’Ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 3.677 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.928 (5.673 guariti, 255 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.061 (23 in reparto all’AO di Catanzaro; 8 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 15 in reparto all’AOU Mater Domini; 4 in terapia intensiva; 2011 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.819 (2.732 guariti, 87 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 214 (16 in reparto; 198 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2409 (2367 guariti, 42 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 465 (16 ricoverati, 449 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2364 (2326 guariti, 38 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2096 (83 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 7 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 1997 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10434 (10260 guariti, 174 deceduti). –
Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 56, Catanzaro 8, Crotone 0, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 106.
Altra Regione o Stato estero. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 167.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.
Vaccini in Calabria, somministrazioni al 68,6%: la regione è penultima. Utilizzate ad oggi 42.968 dosi su oltre 68 mila disponibili
In Calabria ad oggi sono state somministrate 42.968 dosi di vaccino anticovid, pari al 68,6% del totale delle 68.280 consegnate finora in regione. Il dato, riferito dall’Agenzia Italiana del Farmaco, colloca la regione al penultimo posto nella graduatoria nazionale precedendo di poco la Liguria che ha utilizzato il 67,5% delle dosi disponibili.
Il vaccino è stato somministrato finora a 22.122 donne e 20.846 uomini, con uno scarto più ampio tra i due sessi rispetto al periodo precedente quando le due posizioni erano praticamente appaiate. I destinatari del farmaco, appartenenti alle categorie individuate nella prima fase, sono operatori sanitari e socio sanitari, personale non sanitario e ospiti delle Rsa.
La fascia d’età maggiormente interessata è quella 60-69 anni con 11.517 dosi che supera di poco quella 50-59 (11.490) che era prevalsa nella prima fase. Ci sono poi gli appartenenti alla fascia 40-49 (8.186), 30-39 (6.570), 20-29 (2.479), 70-79 (1.463), 80-89 (773), oltre 90 (474). I vaccinati nella fascia d’età tra i 16 e i 19 anni sono sedici.