
Le società presenti sono state A.S.D. Kodokan 1973 (Cosenza), A.S.D. Giu.Ne.Gia (Potenza), A.S.D New Body Center (Gioiosa Ionica), A.S.D. Ars Gymnica (Reggio Calabria), kodokan Cosenza (Cosenza), A.S.D. New Talent’s (Girifalco).
Per il settore femminile hanno partecipato tutte le categorie (Pulcini, Promesse, Allieve, Ragazze, Junior, Senior) in differenti livelli (serie D, C, B, A e supergym) sugli attrezzi corpo libero, trave, trampolino e volteggio.

Il settore maschile ha gareggiato su corpo libero, trampolino, volteggio e parallele simmetriche in tutti i livelli (D C B A supergym) e nelle categorie pulcini, esordienti, allievi 1, allievi 2, junior 1, junior 2.
Un appuntamento che si è potuto svolgere grazie all’impegno profuso da tutto lo staff del settore ginnastica artistica dello CSAIn Calabria e anche grazie alla collaborazione del comitato regionale della Basilicata che ha portato alla manifestazione circa 40 ginnasti.
“Un successo inaspettato – ha detto Sandro Mangiarano, responsabile Ginnastica per CSAIn Calabria – perché arriva dopo un periodo pandemico difficilissimo. Non ce lo aspettavamo invece si sono inserite molte nuove associazioni di tutta la Calabria e anche dalla Basilicata”.
“L’evento che si è svolto dopo oltre due anni di attesa a causa dell’emergenza Covid – ha fatto notare il presidente regionale CSAIn Calabria, Amedeo Di Tillo – è la seconda tappa del campionato regionale di ginnastica artistica valevole per le finali nazionali”.
Il prossimo appuntamento è l’otto maggio con la seconda fase della ginnastica ritmica.
Anche Amedeo Di Tillo ha rimarcato la soddisfazione per essere riusciti a coinvolgere oltre 300 giovani ginnasti: “Un risultato – ha detto – frutto di un lavoro di squadra che abbiamo impostato su tutto il territorio calabrese e che dimostra come attraverso lo spirito di comunità e la collaborazione si vince e si portano a casa i risultati”.