Riaprono i musei di Rende, ingressi su prenotazione da lunedì a venerdì

Ingressi ai musei di Rende, su prenotazione e contingentati fino ad un massimo di 20 persone per visite della durata di 60 minuti.

Al Centro Storico di Rende, da lunedì a venerdì dalle ore 9-13 e dalle ore 15-19

Al Museo d’Arte Contemporanea “Roberto Bilotti” nel Castello, vi aspettano nuove acquisizioni della sezione “Cento Opere e una grande Amicizia”, arrivate lo scorso novembre.

Museo Civico presso palazzo Zagarese
Museo Civico presso palazzo Zagarese

In altre sezioni permanenti, opere di Giuseppe Gallo, Vettor Pisani, Pietro Ruffo e le sezioni “Il disco”, “u panaru”.

Inusuali “Abiti d’arte”, creazioni di Andy Warhol, Jannis Kounellis, Emilio Isgró, Gianfranco Limoni, Luca Maria Patella, Nagasawa, Piero Pizzi Cannella, Bruno Ceccobelli, Giosetta Fioroni, Luigi Ontani.

Il Museo Civico, presso palazzo Zagarese, riapre con un nuovo spazio laboratorio di restauro al piano terra, e con le sue due sezioni permanenti: la Pinacoteca con opere di Mattia Preti, Giuseppe Pascaletti, Cristoforo Santanna e altri autori del XVII-XVIII secolo e la e la sezione Demo-etnoantropologica con una collezione di costumi tradizionali arbëreshë, e una ricca collezione di oggetti della cultura contadina calabrese.

Ingressi su prenotazione e contingentati fino ad un massimo di 20 persone per visite della durata di 60 minuti.

Il Museo del Presente è pronto a riaprire al pubblico dal 10 febbraio. In programma l’evento GALARTE, la mostra personale di Vincenzo Formica, la riapertura della sezione permanente dei Futuristi Calabresi.

Musei di Rende

Museo Bilotti: 0984/8284402
Museo Civico 0984/8284270