
Sarà il corpo della polizia municipale a distribuire porta a porta i doni ai bambini più bisognosi: “In questi anni – ha dichiarato il primo cittadino Marcello Mann a- abbiamo creato una rete solida, capace di rispondere in maniera generosa alle esigenze e ai bisogni di chi, nella nostra comunità, è meno fortunato”.

“È necessario il contributo di tutti – ha sottolineato Manna – affinché il nostro abbraccio solidale si senta più forte. A volte basta un piccolo gesto per aiutare chi ha più bisogno. Sostenerci l’un l’altro significa sostenere i valori di solidarietà”.
“Nonostante la pandemia – ha affermato l’assessore Annamaria Artese – si è deciso di rinnovare questa tradizione che dimostra come valori quali il sostegno e la condivisione caratterizzino non solo la nostra amministrazione, ma la comunità che rappresentiamo”.
“La crisi economica in atto – ha detto Romina Provenzano – non ha impedito agli imprenditori locali di supportare questa iniziativa, segno tangibile che Rende ha un cuore grande e inclusivo”.